La pubblicazione su questa pagina delle informazioni relative alle immatricolazioni ha valore di notifica a tutti gli effetti. Per l'Amministrazione non vige l'obbligo di inviare notifiche di cortesia a domicilio ovvero via posta elettronica.
PREMESSA - L’immatricolazione verrà messa in stand-by nei seguenti casi (per ciascun caso vengono indicate anche le condizioni per l’abilitazione dell’immatricolazione):
- LAUREANDI MAGISTRALI: per i laureandi magistrali restano valide le istruzioni di seguito ma gli stessi NON dovranno procedere all’immatricolazione. Infatti, poiché la laurea magistrale è condizione necessaria per l’accesso al Dottorato di Ricerca, i laureandi magistrali dovranno compilare il seguente form così da confermare la loro volontà di immatricolarsi al momento del conseguimento del titolo: https://forms.office.com/e/w001fEhdTU. L’immatricolazione verrà sbloccata dopo il conseguimento del titolo, che potrà esserci comunicato per mezzo del Modello A reperibile al link https://dottorati.uniroma2.it/Public/download/d2d27cdd-1d8f-4679-a41d-4c11aa63c59a.pdf, ovvero l’analogo Modello B per gli stranieri https://dottorati.uniroma2.it/Public/download/f0825bcd-2da3-4534-86c8-455764cbf8d4.pdf. Il termine ultimo per il conseguimento del titolo, come da disposizioni del Bando di Concorso è il giorno 31/10/2025.
- CONTEMPORANEE FREQUENZE
- MASTER E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE: tutti coloro i quali siano iscritti ad altri corsi di studio quali master (di primo o secondo livello) e corsi di specializzazione (medica o non medica) dovranno ottenere un’autorizzazione preventiva presso gli organi collegiali di competenza per la contemporanea frequenza ovvero richiedere una breve proroga in caso di completamento imminente del corso inferiore a 3 mesi (in ogni caso non oltre il 31/01/2026). Pertanto NON dovranno procedere con l’immatricolazione, dovranno informare tempestivamente l’amministrazione all’indirizzo concorso@phd.uniroma2.it e seguire le istruzioni disponibili tra i download. L’immatricolazione verrà sbloccata dopo l’ottenimento dell’autorizzazione degli organi collegiali ovvero dopo la concessione della breve proroga.
-
- ALTRI CORSI DI STUDIO: tutti coloro i quali siano iscritti ad altri corsi di studio quali laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, corsi AFAM aggiuntivi rispetto al titolo di accesso di cui al punto a), dovranno seguire le istruzioni per la contemporaea frequenza ovvero richiedere una breve proroga in caso di completamento imminente del corso inferiore a 3 mesi (in ogni caso non oltre il 31/01/2026). Pertanto NON dovranno procedere con l’immatricolazione, dovranno informare tempestivamente l’amministrazione all’indirizzo concorso@phd.uniroma2.it e seguire le istruzioni disponibili tra i download. L’immatricolazione verrà sbloccata dopo la verifica della sussistenza delle condizioni per la contemporanea frequenza ovvero dopo la concessione della breve proroga.
- DIPENDENTI PUBBLICI E DIPENDENTI DI ENTI/IMPRESE: Ai sensi dell’Art. 10 comma 2 del Bando di Concorso, i vincitori di posti riservati ai dipendenti pubblici e/o ai dipendenti di enti/imprese dovranno far pervenire all’Ateneo un Atto Conventivo firmato entro e non oltre 30 giorni di calendario dalla data di apertura delle immatricolazioni. A tal proposito, il modello da utilizzare per l’atto conventivo è disponibile qui (Modello K): https://dottorati.uniroma2.it/Public/download/4751cdde-6518-4e32-8472-fb47b9599928.pdf . Pertanto, tutti coloro i quali siano vincitori di posti riservati a dipendenti pubblici e/o dipendenti di enti/imprese in convenzione NON dovranno procedere con l’immatricolazione e dovranno informare tempestivamente l’amministrazione all’indirizzo concorso@phd.uniroma2.it ovvero trasmettere l’Atto Conventivo firmato. Decorso il termine dei 30 giorni il diritto al posto decadrà e subentrerà il successivo avente diritto. L’immatricolazione verrà sbloccata dopo la trasmissione e la verifica dell’Atto Conventivo firmato.
- STRANIERI: L’immatricolazione dei vincitori stranieri NON è attiva fino alla trasmissione dei documenti per l’immigrazione. I vincitori stranieri riceveranno quindi ulteriori istruzioni tramite email separata e le scadenze evidenziate in verde nel seguito non verranno applicate. L’immatricolazione verrà sbloccata dopo la trasmissione e la verifica della documentazione richiesta.
Per tutti coloro i quali le premesse di cui sopra non siano applicabili,
e quindi immediatamente immatricolabili, li applicano le seguenti condizioni:
- I candidati contrassegnati come VINCITORI, dovranno compilare la domanda di immatricolazione sui nostri sistemi informatici utilizzando le istruzioni allegate entro e non oltre il giorno indicato nella tabella sottostante in corrispondenza del dottorato di interesse.
- I candidati vincitori che non sono intenzionati ad accettare la posizione dovranno comunicarlo rispondendo alla scrivente al fine di consentire gli scorrimenti di graduatoria.
- I candidati vincitori che avranno comunicato l'intenzione di non procedere, ovvero coloro i quali non avranno completato la domanda di immatricolazione entro il termine stabilito sono considerati RINUNCIATARI e la posizione verrà assegnata in ordine di graduatoria al successivo avente diritto.
- I candidati contrassegnati come IDONEI, SOLO SE interessati ad un eventuale subentro dovranno compilare il form disponibile disponibile nella tabella sottostante in corrispondenza del corso di dottorato di cui alla presente, entro lo stesso termine per l'immatricolazione.
- I candidati IDONEI che non avranno comunicato la volontà di subentrare entro il termine stabilito sono considerati RINUNCIATARI e la posizione eventualmente resasi disponibile nei casi di cui al punto 3) verrà assegnata in ordine di graduatoria al successivo avente diritto.
- I candidati eventualmente contrassegnati come NON IDONEI sono coloro i quali non abbiano conseguito un punteggio minimo di 60 come previsto dal bando di concorso; pertanto, non potranno immatricolarsi e non verrà presa in considerazione alcuna domanda di subentro.
Le date di scadenza indicate nella tabella sottorstante sono
da intendersi tassative.
Si comunica, infine, che con la sottoscrizione della domanda di immatricolazione il vincitore di concorso accetta le condizioni indicate nel regolamento sui Dottorati dell’Università di Roma “Tor Vergata”.
Tutti i vincitori di borsa di studio, di Ateneo, dipartimentali nonché quelle finanziate da Aziende o enti esterni dovranno obbligatoriamente compilare il modulo di Accettazione Borsa di Studio, per poter attivare i pagamenti dei ratei.
Si fa presente che
indipendentemente dalla nazionalità, per tutte le lauree conseguite all'estero in paesi al di fuori dello spazio europeo, che costituiscano titolo di accesso al Dottorato, entro 6 mesi dall'immatricolazione occorrerà consegnare all'ateneo:
- una copia della Dichiarazione di Valore del titolo o, in alternativa,
- il Certificate of Verification, rilasciato dal CIMEA che include gli Statements of Correspondence per tutte le qualifiche straniere conseguite nei paesi inclusi nel database ARDI o, in alternativa,
- il Certificate of Verification, rilasciato dal CIMEA che include gli Statements of Comparability per tutte le qualifiche straniere conseguite nei paesi NON inclusi nel database ARDI.
La Dichiarazione di Valore non è obbligatoria per le lauree conseguite all’interno dello Spazio Europeo. In questo caso, potrà essere sostituita dal Diploma Supplement ai sensi della Direttiva UE 2005/36/CE.
I borsisti dovranno inoltre registrarsi alla Gestione Separata INPS per il versamento dei contributi della borsa di studio. L’iscrizione dovrà avvenire tramite l’apposita procedura informatica del portale dell’ente previdenziale in qualità di parasubordinati.
Si precisa sin da ora che in caso sia necessaria assistenza, questa dovrà essere richiesta direttamente all’ente previdenziale e che lo scrivente ufficio non potrà fornire alcun tipo di supporto.
IMPORTANTE: Si ricorda che a partire dall’A.A. 2024/25 è obbligatorio, sia per i borsisti che per i non borsisti, versare
entro 7 giorni a decorrere dalla data di immatricolazione la tassa regionale per il diritto allo studio universitario pari ad euro 140.
Maggiori info sulla guida all’immatricolazione disponibile tra i download.
Si ribadisce che il termine di scadenza per l’immatricolazione dei candidati, unitamente al riferimento al Decreto Rettorale verrà indicato, per ciascun corso, nella tabella sottostante. Il
termine di scadenza delle immatricolazioni è da intendersi tassativo. Superato tale termine,
la procedura verrà resa inaccessibile senza possibilità dia riapertura.
Si ribadisce inoltre che tutti i candidati stranieri risultati vincitori riceveranno un’ulteriore comunicazione contenente:
Nel caso di dottorando autonomo (c.d. Borsista di Stato Estero), in nessun caso il possesso della borsa LazioDISCO potrà essere considerato come documento comprovante la capacità finanziaria di autosostentamento.
1. I candidati che non abbiano compilato la domanda di immatricolazione on line entro i termini stabiliti saranno considerati rinunciatari e i posti vacanti saranno assegnati, secondo l'ordine della graduatoria, agli idonei che abbiano presentato istanza di subentro entro i termini previsti.
2. In caso di idoneità al concorso, per avere diritto al subentro in graduatoria a seguito di rinuncia, tutti i candidati idonei potranno presentare istanza di subentro compilando il form disponibile al link indicato per ciascun corso di dottorato nella tabella sottostante.