XXXVII CICLO - A.A. 2021-2022
[CONCORSO RISERVATO AI CANDIDATI STRANIERI] DIRITTO E TUTELA: ESPERIENZA CONTEMPORANEA, COMPARAZIONE, SISTEMA GIURIDICO ROMANISTICO
Vai alla pagina degli ESAMI
In costruzione
INFORMAZIONI E REQUISITI
MACROAREA/DIPARTIMENTO
|
Giurisprudenza / Giurisprudenza |
CODICE DEL CORSO
|
S17 |
DURATA |
3 anni |
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI |
12/A- IUS/01; 12/E - IUS/02; 12/B - IUS/04; 12/E - IUS/05; 12/F - IUS/15; 12/H - IUS/18 |
CURRICULA DISPONIBILI |
Unico |
LE ATTIVITÀ DI RICERCA SONO SVOLTE IN COLLABORAZIONE CON LE SEGUENTI ISTITUZIONI |
Universidad Externado de Colombia;Università della Cina di Scienze Politiche e Giurisprudenza di Pechino (CUPL); Universidade de São Paulo (Brasile); Università dello Hunan (Cina); Universidad de Rosario (Argentina); Universidad Naciónal Autónoma de México; Universidade Federal do Rio Grande do Sul (Brasile); Universidad de Valparaíso (Cile); Universidad de Chile (Cile); Università di Vienna (Austria); Universidad Autónoma de Madrid (Spagna); Università di Salisburgo (Austria) - Commissione Nazionale per la Società e la Borsa (CONSOB) |
SITO WEB |
http://dirittoetutela.uniroma2.it |
TOTALE DEI POSTI DISPONIBILI |
9 |
di cui posti con borsa di studio riservati agli stranieri*
|
1 |
di cui posti riservati ai candidati autonomi cd Borsisti di Stato Estero**
|
8 |
DETTAGLIO BORSE DI STUDIO DISPONIBILI
TOTALE BORSE DI STUDIO
|
1 |
di cui borse di Ateneo riservate agli stranieri*
|
1 |
DETTAGLIO DEI CRITERI
LAUREE RICHIESTE
|
Qualsiasi |
COSA VERRÀ VALUTATO:
Colloquio + Documenti e Informazioni riportati nella riga successiva
DOCUMENTO/INFORMAZIONE VALUTABILE
|
OBBLIGATORIETÀ
|
MODALITÀ DI TRASMISSIONE
|
Progetto di Ricerca
|
Obbligatorio
|
Da caricare su DELPHI
|
Curriculum Vitae
|
Obbligatorio
|
Da caricare su DELPHI
|
Voto di laurea magistrale
|
Facoltativo
|
Da caricare su DELPHI
|
Pubblicazioni attinenti ai seguenti Settori Scientifico-Disciplinari: IUS/01, IUS/02, IUS/04, IUS/05, IUS/07, IUS/15, IUS/18
|
Facoltativo
|
Da caricare su DELPHI
|
Master di secondo livello o Master di primo livello, titoli che devono essere attinenti ai settori scientifico – disciplinari di IUS/01, IUS/02, IUS/04, IUS/05, IUS/07, IUS/15, IUS/18
|
Facoltativo
|
Da caricare su DELPHI
|
Diploma di Perfezionamento o Diploma di Specializzazione, titoli che devono essere attinenti ai settori scientifico – disciplinari di IUS/01, IUS/02, IUS/04, IUS/05, IUS/07, IUS/15, IUS/18.
|
Facoltativo
|
Da caricare su DELPHI
|
Altre Pubblicazioni con riferimento alle finalità del dottorato
|
Facoltativo
|
Da caricare su DELPHI
|
PUNTEGGIO MINIMO DEI TITOLI
|
-/100 |
PUNTEGGIO MASSIMO DEI TITOLI
|
30/100 |
PUNTEGGIO MINIMO DEGLI ESAMI
|
60/100 |
PUNTEGGIO MASSIMO DEGLI ESAMI
|
70/100 |
LINGUA DEL CORSO
|
Italiano |
LINGUE RICHIESTE PER GLI ESAMI
|
Inglese o Francese o Tedesco o Spagnolo o Cinese o Arabo o Persiano a scelta del candidato |
DATE DELLE PROVE D'ESAME
|
GIUGNO 2021 |
COLLEGIO DOCENTI
NOTE
** Sono considerati Borsisti di Stato Estero tutti colori i quali sono in possesso di una fonte di finanziamento quale:
- Un conto corrente il cui saldo sia non inferiore a 5.800 €
- Una borsa di studio finanziata dal Governo del proprio paese di origine
- Una borsa di studio finanziata dal Ministero degli Affari Esteri del Governo Italiano
- La dichiarazione scritta di una qualsiasi Istituzione, sia italiana e sia straniera, che intenda finanziare il dottorato a qualsiasi titolo
- Un contratto di lavoro retribuito
- Il sostegno familiare mediante dichiarazione scritta e corredata del documento di identita, in corso di validità, di uno o più familiari dichiaranti
L'evidenza delle fonti di finanziamento sopra elencate non è necessaria in fase di partecipazione al concorso. Al contrario verrà richiesta dalla Scuola di Dottorato in caso di effettiva ammissione, all'atto dell'immatricolazione.