Il Dottorato di ricerca in Storia e Scienze filosofico-sociali aggrega ambiti disciplinari e interessi di ricerca diversificati, comprendenti Storia medievale, moderna e contemporanea, Storia economica, Storia del Cristianesimo e delle Chiese, Filosofia politica, teoretica, morale, Estetica e Sociologia.
La collaborazione e il confronto didattico-scientifico tra ambiti disciplinari diversi è caratteristica fondante del corso, che ha come suo obiettivo prioritario quello di formare giovani ricercatori in grado di raggiungere livelli di eccellenza nell’analisi storico-filosofica e nella consapevolezza metodologica.
Le competenze acquisite potranno essere spese nella ricerca scientifica legata alle strutture universitarie, ma naturalmente anche in tutti quei settori dell’organizzazione culturale promossa da enti pubblici e privati che richiedono operatori di alto livello.
L’attività didattica prevede, nel quadro di un’ampia internazionalizzazione, lo svolgimento di conferenze e seminari con studiosi italiani e stranieri. Sono allo stesso tempo fortemente favoriti gli scambi e i soggiorni all’estero dei dottorandi.
Il Dottorato è organizzato in due curricula: Storia e Scienze filosofico-sociali.
MACROAREA/DIPARTIMENTO
|
Lettere e Filosofia / Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società |
CODICE DEL CORSO
|
S20 |
DURATA |
3 anni |
SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI |
M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04, M-STO/07, M-STO/09, SECS-P/12, M-FIL/01, M-FIL/02, M-FIL/03, M-FIL/04, SPS/01, SPS/02, SPS/07, SPS/08, L-ANT/08 |
CURRICULA DISPONIBILI |
- Storia;
- Scienze Filosofico-Sociali
|
LE ATTIVITÀ DI RICERCA SONO SVOLTE IN COLLABORAZIONE CON LE SEGUENTI ISTITUZIONI |
- |
SITO WEB |
http://dottoratostoriaefilosofiasociale.uniroma2.it/ |
Esame Orale + Documenti e Informazioni riportati nella riga successiva
** Sono considerati Borsisti di Stato Estero tutti colori i quali sono in possesso di una fonte di finanziamento quale:
L'evidenza delle fonti di finanziamento sopra elencate non è necessaria in fase di partecipazione al concorso. Al contrario verrà richiesta dalla Scuola di Dottorato in caso di effettiva ammissione, all'atto dell'immatricolazione.